Bio
Manuel Bouchard
Manuel Bouchard
Sono nato nel 1988 a Torino. Trasferitomi, dopo pochi mesi dalla nascita, con la famiglia nelle valli del Pinerolese, ho frequentato la scuola alberghiera di Pinerolo, diplomandomi nel settore cucina nel 2008.
Le prime esperienze già durante la scuola, le più importanti da annoverare sono nel 2006 al Flipot di Torre Pellice, storico 2 stelle michelin ormai chiuso da qualche anno e il Vicolo Santa Lucia nel 2007, 1 stella michelin, nel prestigioso hotel Carducci di Cattolica.
Dopo il diploma la prima esperienza nelle Langhe di cui mi innamorai e restai per 2 anni e mezzo.
Dopodichè la voglia di nuove esperienze si fece sentire e mi recai alla corte di importanti ristoranti, Il Trussardi alla Scala di Milano, all’epoca 2 stelle michelin, dopo al Piccolo Lago di Mergozzo, anch’esso 2 stelle michelin e per finire Al Villa Crespi di Orta San Giulio(2 stelle michelin) del celebre chef Antonino Cannavacciuolo.
Finito il mio peregrinare per cucine, approdai, spinto dalla voglia di tornare nel meraviglioso contesto langarolo, nel 2014 all’Antinè a Barbaresco, a soli 25 anni.
Tuttora gestisco il ristorante con la mia compagna Monica, responsabile di sala e proponiamo una cucina piemontese in chiave moderna con grande cura ed attenzione alle grandiose materie prime che il nostro territorio ci offre, e un ampia cantina (1000 etichette circa) incentrata principalmente sui vini del territorio con escursioni in Italia e nel resto del mondo.
Manuel Bouchard
Sono nato nel 1988 a Torino. Trasferitomi, dopo pochi mesi dalla nascita, con la famiglia nelle valli del Pinerolese, ho frequentato la scuola alberghiera di Pinerolo, diplomandomi nel settore cucina nel 2008.
Le prime esperienze già durante la scuola, le più importanti da annoverare sono nel 2006 al Flipot di Torre Pellice, storico 2 stelle michelin ormai chiuso da qualche anno e il Vicolo Santa Lucia nel 2007, 1 stella michelin, nel prestigioso hotel Carducci di Cattolica.
Dopo il diploma la prima esperienza nelle Langhe di cui mi innamorai e restai per 2 anni e mezzo.
Dopodichè la voglia di nuove esperienze si fece sentire e mi recai alla corte di importanti ristoranti, Il Trussardi alla Scala di Milano, all’epoca 2 stelle michelin, dopo al Piccolo Lago di Mergozzo, anch’esso 2 stelle michelin e per finire Al Villa Crespi di Orta San Giulio(2 stelle michelin) del celebre chef Antonino Cannavacciuolo.
Finito il mio peregrinare per cucine, approdai, spinto dalla voglia di tornare nel meraviglioso contesto langarolo, nel 2014 all’Antinè a Barbaresco, a soli 25 anni.
Tuttora gestisco il ristorante con la mia compagna Monica, responsabile di sala e proponiamo una cucina piemontese in chiave moderna con grande cura ed attenzione alle grandiose materie prime che il nostro territorio ci offre, e un ampia cantina (1000 etichette circa) incentrata principalmente sui vini del territorio con escursioni in Italia e nel resto del mondo.
Chiedi info